
Consulenza Privacy e GDPR
Perché affidarsi ai professionisti di Neostudio per la consulenza in privacy e GDPR
A quasi cinque anni dall’approvazione e dopo un triennio di applicazione, il Regolamento UE 2016/679 – GDPR si è conquistato un ruolo centrale nell’attenzione del pubblico, dei consumatori e delle aziende, come punto di riferimento per la protezione dei dati personali a tutela delle aziende e dei cittadini dell’UE anche nei confronti di abusi e concorrenza sleale di aziende con sede e attività al di fuori dell’Unione Europea.
Anche tu, come molte aziende grandi e piccole, ti sarai reso conto di quanto i dati personali di clienti, utenti e interlocutori abbiano un valore economico importante e possono produrre ulteriore valore analizzandoli ed ampliandone quantità e qualità, e di quanto possa dunque essere importante e “confortante” sapere che i dati personali sono a tua effettiva disposizione in quanto raccolti e trattati in conformità al GDPR.
Fin dalla fondazione – più di venti anni fa – noi di Neostudio abbiamo affiancato le aziende cercando di tenere assieme conformità normativa e supporto al business aziendale, pertanto abbiamo accolto con favore questo aumento di consapevolezza.
Se vuoi ricevere maggiori informazioni sulla nostra consulenza, puoi visitare la nostra pagina Contatti e compilare il form effettuando la tua richiesta.
Abbiamo supportato le aziende nell’analisi del valore attuale e prospettico dei dati personali, anche proponendo nuovi trattamenti e nuove finalità e gli strumenti per renderli legittimi, in modo che i nostri clienti potessero ritrovarsi la strada spianata nel loro percorso imprenditoriale.
Il tutto, naturalmente, garantendo il rispetto delle norme vigenti e delle linee guida di volta in volta rilevanti.
Trattamento dei dati personali: il processo di Data Protection Risk Management
Accompagniamo le aziende in questo percorso tramite l’applicazione di collaudati sistemi di Data Protection Risk Management.


Si identificheranno, quindi:
gli obiettivi del legislatore – il trattamento dei dati personali conforme al GDPR e con l’adozione di adeguate misure di sicurezza – ma soprattutto i tuoi obiettivi come imprenditore e decisore aziendale – ad esempio, i canali per acquisire i dati personali e le modalità e le finalità per le quali utilizzarli;
le condizioni che rendono possibile e lecito il trattamento dei dati personali da parte dell’azienda;
le modalità e le procedure per documentare la corretta informazione dei nostri interlocutori e l’acquisizione – dove necessario – del loro consenso al trattamento;
i rischi per gli interlocutori – ad esempio, derivanti dalla divulgazione o distruzione dei dati personali – e le conseguenti adeguate misure esistenti o da implementare.
Nell’implementazione di tali misure, creiamo un vero e proprio sistema GDPR, conforme alle linee guida e alle norme tecniche rilevanti, nel quale il Registro dei Trattamenti diventa un cruscotto di monitoraggio e controllo, nonché il cuore dei documenti da mettere a disposizione dell’Autorità Garante per la protezione dei dati personali, unitamente a quelli che illustrano il percorso metodologico seguito come l’analisi dei rischi e – dove necessario – il Privacy Impact Assessment (DPIA).
In tale sistema, inseriamo sia procedure “GDPR-specifiche” sia integrazioni alle procedure aziendali esistenti, in modo efficiente e “leggero”.
Consulenza in GDPR di Neostudio: alcuni casi studi di successo
Noi professionisti di Neostudio abbiamo – e non potrebbe essere altrimenti – un approccio fortemente personalizzato sulla base del settore e delle idee di business della tua azienda.
Tutti i nostri progetti sono, dunque, “progetti speciali”, ma abbiamo piacere di citarne alcuni che hanno portato a risultati particolarmente tangibili per l’imprenditore:
transizione al digitale di società operanti nel settore della GDO, con implementazione di progetti di e-commerce e di fidelizzazione/profilazione dei clienti;
supporto a start-up nel settore dell’home delivery, fino all’espansione su tutto il territorio europeo e l’acquisizione di quote da parte di multinazionale straniera;
supporto a start-up che hanno sviluppato app per la cura della salute, fino all’acquisizione da primario gruppo farmaceutico italiano;
supporto a web agency con integrazione e miglioramento del servizio offerto ai propri clienti;
supporto a primario tour operator nazionale, con superamento della due diligence ai fini della stipula di partnership con attori di rilevanza europea;
supporto nell’implementazione di sistemi di turnazione e refertazione online anche ai fini della gestione dei flussi di pazienti sotto pandemia COVID-19.
Richiedi informazioni