News
Tutte le news
-
09 / 02 / 2021
Modello 231: conformità INAIL e verifiche ASP
Il Modello di organizzazione ex D.lgs. 231/2001, anche per effetto della progressiva estensione del catalogo dei reati-presupposto, è sempre più sotto la lente di ingrandimento non solo dell’autorità giudiziaria ma anche delle autorità di controllo operanti nei diversi settori. Tra i reati-presupposto maggiormente rilevanti vi sono sicuramente i reati in materia di sicurezza sul lavoro […]
-
05 / 01 / 2021
Dati personali raccolti in conformità al GDPR come asset aziendale nella cessione di ramo d’azienda: un caso di successo
I dati personali possono costituire un asset – e addirittura l’asset principale – da valutare nell’ambito di una cessione di ramo d’azienda? Il caso studio di successo analizzato in questo articolo è quello di un nostro cliente operante nel settore delle app per la salute, supportato in questi anni in una crescita da start-up ad […]
-
16 / 11 / 2020
Conformità al GDPR e vantaggi per il business: il caso di successo di un’app per il delivery farmaceutico
Come è possibile coniugare compliance ed efficienza aziendale e, soprattutto, come la compliance può diventare un volano per la crescita e lo sviluppo del business aziendale? Il caso studio di successo analizzato in questo articolo è quello di un nostro cliente operante nel settore dell’home delivery farmaceutico, supportato in questi anni in una crescita da […]
-
27 / 10 / 2020
Data Protection Officer: chi è e quando diventa obbligatorio
Chi è il DPO, quali sono i suoi compiti e quando sussiste l’obbligo di nomina? All’interno dell’articolo verrà data risposta a molti interrogativi sulla figura del data protection officer. Una delle figure centrali nel sistema disegnato dal Regolamento UE 679/2016 (GDPR) è il Data Protection Officer (DPO), o, nella versione in italiano del GDPR, Responsabile […]
-
15 / 09 / 2020
Caporalato e rider: i reati di intermediazione illecita e sfruttamento del lavoro nella 231
Lo sfruttamento del lavoro assume oggi nuove vesti, tra sfruttamento della manodopera nei campi, nel mondo della logistica e sfruttamento dei riders per le consegne a domicilio. Ma esistono forme di tutela per questi lavoratori? E soprattutto come interviene il Modello 231 a tutela delle aziende e dei loro lavoratori? Nell’anno 2016 è stato inserito […]
-
05 / 08 / 2020
Data breach e GDPR: cosa fare in caso di violazione dei dati personali
Sempre più spesso si sente parlare di data breach, ma cosa si intende per violazione dei dati personali, quali possono essere le cause e come devono procedere le aziende? Il Regolamento UE 2016/679 (GDPR) in materia di protezione dei dati personali ha regolamentato compiutamente, e in maniera trasversale, la procedura da seguire nel caso in […]
-
07 / 07 / 2020
Reati tributari nel “catalogo 231”: tra aggiornamento del Modello 231, cooperative compliance e tax control framework
Con la recente riforma dei reati tributari, questi ultimi sono entrati a far parte dei reati annoverati dal D.Lgs 231. Come si configura oggi il rapporto tra reati tributari e 231? Come devono comportarsi le aziende in merito all’aggiornamento del proprio Modello 231? Con la conversione del cosiddetto decreto fiscale “(DL Fiscale) nel dicembre del […]
-
19 / 05 / 2020
Modello organizzativo 231 e sicurezza sul lavoro: le responsabilità del datore di lavoro ai tempi del Coronavirus
Quali sono le ripercussioni che l’emergenza da Covid-19 sta avendo in tema di prevenzione e tutela della salute nei luoghi di lavoro? Quali sono le misure e i protocolli che i datori di lavoro devono e possono adottare per contrastare il rischio di contagio? Che ruolo ha il modello 231 in tema di sicurezza nei […]
-
05 / 05 / 2020
E-commerce e servizi di consegna a domicilio a norma di GDPR
La recente emergenza Coronavirus ha contribuito alla crescita del settore e-commerce e dell’home delivery. È boom di acquisti online, soprattutto nel settore alimentare, farmaceutico e benessere. Ma come gestire correttamente un negozio virtuale? Cosa serve per essere compliant con le normative su GDPR e privacy? Inoltre anche chi gestisce un negozio fisico si affida a […]
-
24 / 04 / 2020
L’attività e il ruolo dell’OdV ai tempi del Coronavirus
Quali sono i compiti dell’OdV in un contesto di emergenza sanitaria che si traduce anche in emergenza economico-finanziaria? Il Modello 231 è sottoposto ad un intenso stress test derivante dall’emergenza COVID-19, innanzitutto sul fronte della sicurezza sul lavoro, nonché sul fronte della gestione della correlata emergenza economico-finanziaria. L’azione dell’OdV tra rischi diretti e indiretti da […]