News
Tutte le news
-
16 / 06 / 2021
Gdpr compliance per e-commerce: cosa deve fare il titolare del trattamento dati
Il Reg. Ue 2016/679 sposa il principio di accountability, per cui il titolare del trattamento dei dati ha l’onere di dimostrare di avere redatto e attuato processi conformi per la registrazione e la successiva gestione dei dati personali.
-
10 / 05 / 2021
Newsletter e GDPR: come garantire privacy al trattamento dei dati personali
La newsletter, dato il suo contenuto tendenzialmente informativo, è qualcosa di diverso dalla comunicazione commerciale? Richiede cautele relative alla privacy diverse rispetto alla classica attività di marketing? Vediamo di dare qualche risposta.
-
10 / 03 / 2021
Interdittiva prefettizia antimafia e Modello 231: un provvedimento storico
Il Modello di organizzazione ex D.lgs. 231/2001 rappresenta sicuramente un “caso di successo” dal punto di vista normativo. Ciò ha comportato, oltre a fenomeni di clonazione in contesti normativi stranieri – quali ad esempio quello spagnolo, francese, inglese e svizzero – un’estensione del valore normativo di tale strumento nel sistema italiano.
-
09 / 02 / 2021
Modello 231: conformità INAIL e verifiche ASP
Il Modello di organizzazione ex D.lgs. 231/2001, anche per effetto della progressiva estensione del catalogo dei reati-presupposto, è sempre più sotto la lente di ingrandimento non solo dell’autorità giudiziaria ma anche delle autorità di controllo operanti nei diversi settori.
-
05 / 01 / 2021
Dati personali raccolti in conformità al GDPR come asset aziendale nella cessione di ramo d’azienda: un caso di successo
I dati personali possono costituire un asset – e addirittura l’asset principale – da valutare nell’ambito di una cessione di ramo d’azienda?
-
16 / 11 / 2020
Conformità al GDPR e vantaggi per il business: il caso di successo di un’app per il delivery farmaceutico
Come è possibile coniugare compliance ed efficienza aziendale e, soprattutto, come la compliance può diventare un volano per la crescita e lo sviluppo del business aziendale?
-
27 / 10 / 2020
Data Protection Officer: chi è e quando diventa obbligatorio
Chi è il DPO, quali sono i suoi compiti e quando sussiste l’obbligo di nomina? All’interno dell’articolo verrà data risposta a molti interrogativi sulla figura del data protection officer.
-
15 / 09 / 2020
Caporalato e rider: i reati di intermediazione illecita e sfruttamento del lavoro nella 231
Lo sfruttamento del lavoro assume oggi nuove vesti, tra sfruttamento della manodopera nei campi, nel mondo della logistica e sfruttamento dei riders per le consegne a domicilio. Ma esistono forme di tutela per questi lavoratori? E soprattutto come interviene il Modello 231 a tutela delle aziende e dei loro lavoratori?
-
05 / 08 / 2020
Data breach e GDPR: cosa fare in caso di violazione dei dati personali
Sempre più spesso si sente parlare di data breach, ma cosa si intende per violazione dei dati personali, quali possono essere le cause e come devono procedere le aziende?
-
07 / 07 / 2020
Reati tributari nel “catalogo 231”: tra aggiornamento del Modello 231, cooperative compliance e tax control framework
Con la recente riforma dei reati tributari, questi ultimi sono entrati a far parte dei reati annoverati dal D.Lgs 231. Come si configura oggi il rapporto tra reati tributari e 231? Come devono comportarsi le aziende in merito all’aggiornamento del proprio Modello 231?