News
Tutte le news
- 
                            
    11 / 03 / 2022Perimetro di sicurezza nazionale e Modello 231 alla luce della guerra informatica globaleI tragici avvenimenti di questo inizio di anno 2022 stanno dimostrando una volta di più come i conflitti si svolgano oramai su più piani e di quanto sia rilevante la c.d. “guerra informatica”. 
- 
                            
    31 / 05 / 2023Modello di Organizzazione 231/2001: obbligatorio o facoltativo?Fin dall’entrata in vigore del D.lgs. 231/2001, due domande hanno animato il dibattito sul Modello 231: quale forma dovesse avere il Modello 231 e se l’adozione del Modello 231 fosse obbligatoria. 
- 
                            
    20 / 01 / 2022Reati di frode nei pagamenti informatici: quali sono e cosa si rischiaCon le recenti modifiche normative, il D.lgs. 231/2001 si conferma ancora una volta lo strumento preferito dal legislatore per colpire le aziende che cercano di creare illecitamente un vantaggio competitivo rispetto ai propri concorrenti. 
- 
                            
    16 / 12 / 2021Trasferimento dei dati personali extra UE dopo la sentenza Schrems IILa Corte di Giustizia dell’Unione europea (CGUE) si è pronunciata lo scorso 16 luglio, con la cosiddetta “Sentenza Schrems II”, in merito al regime di trasferimento dei dati personali tra l’Unione europea e gli Stati Uniti. 
- 
                            
    11 / 11 / 2021Data retention: cos’è e qual è il rapporto fra aziende e dipendentiAlcune delle innovazioni più importanti introdotte dal GDPR sono legate all’esplicitazione del concetto di “Data Retention”, da intendersi come periodo di conservazione dei dati personali. 
- 
                            
    26 / 10 / 2021Green Pass e lavoro: cosa fare in ambito 231 e GDPRIl 15 ottobre, dopo una maratona di interventi normativi e pareri del Garante Privacy, in zona Cesarini si è chiusa la preparazione ai nuovi obblighi di verifica del Green Pass da parte dei datori di lavoro privati. 
- 
                            
    03 / 08 / 2021Modello 231 e sfruttamento dei lavoratori nella logistica e nella GDO: una panoramica delle evoluzioni in ItaliaLa repressione dei reati di caporalato e sfruttamento dei lavoratori, di cui ci siamo già occupati nei mesi scorsi, si conferma una priorità per l’Autorità Giudiziaria. 
- 
                            
    08 / 07 / 2021Istruzioni per uso Green Pass: delega ad hoc per gli addetti aziendali alla verifica del Green Pass Covid-19Il DPCM 17 giugno 2021 pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 143 del 17 giugno 2021 ha dato le disposizioni sulla Piattaforma Nazionale «Digital Green Certificate» per l’emissione e validazione delle certificazioni verdi Covid-19. 
- 
                            
    16 / 06 / 2021Gdpr compliance per e-commerce: cosa deve fare il titolare del trattamento datiIl Reg. Ue 2016/679 sposa il principio di accountability, per cui il titolare del trattamento dei dati ha l’onere di dimostrare di avere redatto e attuato processi conformi per la registrazione e la successiva gestione dei dati personali. 
- 
                            
    10 / 05 / 2021Newsletter e GDPR: come garantire privacy al trattamento dei dati personaliLa newsletter, dato il suo contenuto tendenzialmente informativo, è qualcosa di diverso dalla comunicazione commerciale? Richiede cautele relative alla privacy diverse rispetto alla classica attività di marketing? Vediamo di dare qualche risposta. 
 
                     
                    